Picconi Peppino
PICCONI PEPPINO | ||||
![]() |
||||
NOME | PICCONI PEPPINO | |||
NATO A | NUORO | |||
IL | 1955 | |||
RUOLO | CENTROCAMPISTA | |||
ALTEZZA | – | |||
PESO | – | |||
CARRIERA | ||||
STAGIONE | SQUADRA | LEGA | PRESENZE | RETI |
1974-1975 | NUORESE | SERIE D | 7 | – |
1975-1976 | NUORESE | SERIE D | 9 | – |
1976-1977 | NUORESE | SERIE D | 27 | – |
1977-1978 | NUORESE | SERIE D | 27 | 2 |
1978-1979 | NUORESE | SERIE D | 28 | 1 |
1979-1980 | NUORESE | SERIE D | 31 | – |
1980-1981 | NUORESE | PROMOZIONE | 23 | 2 |
1981-1982 | MONTALBO | PROMOZIONE | – | – |
1982-1983 | SAN MARCO | PROMOZIONE | – | – |
1983-1984 | SAN MARCO | INTERREGIONALE | – | – |
1984-1985 | SAN MARCO | INTERREGIONALE | – | – |
1985-1986 | SAN MARCO | INTERREGIONALE | – | – |
1986-1987 | SAN MARCO | INTERREGIONALE | – | – |
1987-1988 | NUORESE | PROMOZIONE | 26 | 2 |
CURIOSITA’:
dopo tante stagioni nella Nuorese si trasferi alla Montalbo e poi alla Tharros dove vinse il campionato di Promozione, tornò a Nuoro nella stagione 1996-97 come giocatore e poi dopo l’esonero del tecnico Nurchis prese in mano la conduzione della squadra come allenatore, la stagione si concluse con un’amara retrocessione in 1 Categoria Regionale. Ha continuato a giocare fino a età ragguardevole, è uno dei fondatori della Scuola Calcio Sa.Do.San di Nuoro e insieme ai fratelli del Centro Sportivo “Genesio Sogus” sempre a Nuoro. Ma le sue attività non si sono limitate solo al calcio (oltre che giocatore allenatore e formatore di tante giovani promesse) ma anche al volley femminile e ad altri sport.